Informazioni Generali

Per andare in Australia, siccome è uno stato estero, occorre un VISTO (documento di ingresso)

Vari tipi di visto:
  • studenti (da 3 o 6 mesi)
  • visitatori (3 mesi )
  • working holiday (1 anno)

Penso ce ne siano altri ma questi sono i principali, io sono andato giù con il working holiday visa.

La richiesta per ogni visto si fa online al seguente sito: http://www.immi.gov.au/e_visa/working-holiday.htm (nel link working holiday, ma se navigate sul sito trovate tutto il resto).
Semplicemente basta fare la richiesta e pagare. Sono circa 200 euro e dopo poco tempo (una settimana nel mio caso) ti arriva risposta; il pagamento non è rimborsabile, e penso che il rilascio del visto dipenda dai flussi migratori, ergo, se sta andando troppa gente, non te lo rilasciano. Comunque non ho mai sentito nessuno a cui l'hanno negato. Per il rinnovo visto (stare più di un anno in Australia)
ne parlerò accuratamente nella sezione Farm.


Per quanto concerne la scelta del biglietto il tutto dipende da quanto vuoi stare in Australia, se vuoi farti un'esperienza andare e tornare ti conviene un Biglietto aperto, ovvero un biglietto andata e ritorno con la possibilità, pagando una penale (sui 100 euro nel mio caso, gratis per un mio amico), di spostare la data di ritorno. In genere in questi biglietti la differenza tra partenza e ritorno e' di 7 mesi.
Se invece vuoi farti una nuova vita allora prenditi un biglietto di sola andata, costo: dai  500 ai 700 euro.
Personalmente, per comprare il biglietto mi sono appoggiato al CTS (centro turistico studentesco) e ho pagato 1143 euro (andata e ritorno con Emirates).
Il CTS , oltre che a darti un po' di informazioni utili, offre anche dei pacchetti (mi pare costino sui 300 euro) con i quali praticamente ti appoggi ad una agenzia turistica australiana la quale ti indica ti sostiene e ti aiuta con  la casa, il lavoro, l'apertura di un conto in banca e per tutte le problematiche che dovrai affrontare.
Io sono andato allo sbaraglio e mi sono arrangiato in tutto e per tutto da solo, ma ho conosciuto tanta gente che era appoggiata da un'agenzia e credo proprio che se avete un po' di soldi, per il servizio offerto vale proprio la pena spenderli (io al tempo non li avevo :(  ).


Il discorso meteo è molto importante, da ricordare, l'Australia è  quasi un continente e quindi nello stesso periodo dell'anno vi possono essere temperature e climi diversi da città a città!!!
È importante anche perché, se siete meteoropatici come me, non andrete sicuramente a vivere 6 mesi in inverno piovoso, poi se il vostro inglese non e' il massimo e cercate di lavorare nella ristorazione, bisogna scegliere le città quando vi è la giusta stagione (chiaramente io non l'ho fatto e ne ho pagato le conseguenze)
In questo sito è spiegato molto bene, vi lascio 2 link, il primo generale ed il secondo diviso per città.







Non è difficile trovare dei lavoretti in Australia, poi dipende chiaramente dal tipo di lavoro. Io sono un sistemista informatico, ma di sicuro all'inizio non ho cercato in questa direzione perché
il mio inglese non era il massimo, poi dipende dalla vostra esperienza lavorativa e appunto dal vostro livello linguistico.
Penso che un lavoro lo si può trovare dalle 2 alle 5 settimane..
da tenere conto che serve anche il tempo per ambientasti un po', comunque in ogni caso bisogna farsi il mazzo perché la concorrenza e' molto alta.
I lavori più gettonati sono nella ristorazione, edilizia, manovalanza, giardinaggio e fattorie.

Vi sono vari canali per trovare lavoro:

  • Uno dei principali è il passaparola, conoscere gente, creare rete di amicizie e sostenersi l'un l'altro... non ti preoccupare, in Australia non sei mai solo, vi sono milioni di persone che stanno facendo la tua stessa esperienza!
  • Siti trova lavoro Gumtree (molto semplice, largamente utilizzato per lavori non specializzati) Australian Job Search e Seek ( questi ultimi due più professionali e con meno annunci)
  • Fai un curriculum e passa a tappeto tutta la tua zona e non solo (metodo molto utilizzato)

 
  • Working hostel (ostelli che procurano anche lavoretti alla gente ospite, quando andate in un ostello chiedete se fa questo servizio)
  • Agenzie di lavoro (io le ho utilizzate poco, ma ve ne sono anche per non residenti, sopratutto per Farm e lavori manuali)



Parlando di soldi:

  • il minimo salariale sindacale, dovrebbe essere attorno ai 15 $ all'ora per lavori non specializzati, invece dai 30-40 $ per lavori specializzati (es programmatore).
  • Esiste sia lavoro in regola che in nero.
  • Ci sono città con più opportunità di lavoro e quelle con meno... città come Darwin e Cairns essendo piccole, non hanno molto lavoro. Brisbane è la terza città australiana qui la situazione migliora ma non di molto. Al secondo posto metterei Sydney e al primo sicuramente Melbourne (trovare degli annunci  fuori dai negozi in pieno inverno, incredibile!) però bisogna stare tanto attenti in queste grandi città che di datori di lavoro che vogliono pagarti solamente 10 $ all'ora ce ne sono troppi.

In Australia c'è proprio la mentalit del viaggiare e quindi è ben attrezzata per i viaggiatori con molti ostelli; ve ne sono davvero molti, i servizi variano da uno all'altro e anche i prezzi... preannuncio già: scordatevi il grado di pulizia che abbiamo in Italia, igienisti vi ho avvertito.
personalmente le cose che cercavo negli ostelli sono le seguenti:
  • free wifi.
  • possibilità di avere un lavoro.
  • working per accomodation (lavorare per l'ostello senza pagare l'affitto).
  • magari colazione o cibo gratis.
  • ubicazione rispetto al luogo di lavoro e centro della città.
l'ostello e' un luogo molto importante se sei un novizio, ti serve per fare amicizia, trovare contatti, lavoro etc etc... molti iniziano in ostello e poi una volta conosciuto degli amici fidati, si spostano in appartamento.

Per quanto riguarda Brisbane, ho girato più o meno tutti gli ostelli e penso che il migliore sia Xbase. Il costo a settimana per una '4 letti' è di 130 $, io lavoravo anche per free accomodation ed è in zona centrale... se però non vuoi fare festa non è il luogo per te, infatti l'ambiente è molto festaiolo; come se non bastasse, sotto questo bellissima palazzina antica c'è il Down Under, uno dei locali più frequentati di Brisbane.

A Sydney sono stato in un solo ostello (consigliato da una mia amica che ha abitato tanto tempo lì) e ve lo consiglio, si chiama Balman Backpacker si trova a Rozele, un piccolo sobborgo tranquillo della cittadina, a 10 minuti di bus dal centro; anche qui il costo è di 130 $ a settimana (economico considerando che qui l'Xbase costa 200 $ a settimana!!). L'ostello offre opportunità di lavoro e vi è il free wifi, c'è però uno strano mito riguardante l'ostello: per ogni italiano che va via, ne arrivano altri 3, quindi fate bene i vostri conti, se volete imparare l'inglese.

Quando avrai conosciuto un sacco di gente, sarai stufo si stare in mezzo ai matti e il tuo fegato avrà quasi finito la sua proprietà rigenerativa, allora sarà il caso di spostarsi in un più tranquillo
appartamento, dove potrai avere un po' più di spazi e stare un po' tranquillo. Per trovare un appartamento o cerchi su Gumtree, oppure fai una passeggiata nella zona di tuo interesse, controlla lampioni e muri, troverai sicuramente qualche biglietto.
L'appartamento generalmente costa un po' meno dell'ostello (io pagavo 125 $ alla settimana) però il periodo di permanenza deve essere medio lungo (3 mesi minimo).
Non prendete un appartamento se non avete un lavoro insomma, rischiate di farvi male da soli.
Gli ultimi tre mesi a Sydney ero in appartamento a Chinatown !!!
 




Ogni città ha il suo sistema di trasporti. Brisbane, essendo piccolina, utilizza molto i Bus (non mi ricordo sinceramente modalità e costi, l'unico consiglio, se volete risparmiare, fatevi la carta ricaricabile e non comprate i biglietti).

Melbourne viaggia molto su tram, Sydney viaggia sia su traghetto, sia su tram , sia bus  (la carta multione costa 50 $ e avete viaggi illimitati per tutta la settimana, per tutti i mezzi, 20 $ se prendete la multione studenti).


Per quanto riguarda i trasporti interni città-città, in base a costi e durata potete scegliere tra aereo, treno e bus e anche qui il servizio si differenza geograficamente tra est, ovest e centro.


Una scelta bidirezionale è sicuramente l'Aereo, il quale è molto usato e costa poco (nell'ultimo periodo prendere l'aereo era come prendere il bus!!!)
i voli li cercavo principalmente qui:
*** da tenere conto che vi è da addizionare il costo del trasporto aeroporto-città e città-aeroporto che in tutto si aggira in media sui 30 $, poi se avete bagagli con voi, i costi si possono alzare.

Per quanto riguarda la costa est, il servizio Premier motor service è il più economico, con 90 $ riesci a trasferirti da Brisbane a Sydney... con sole 22 ore!!! (io l'ho provato, è lunghissimo)


Specializzato per il centro (Adelaide Darwin per capirsi) vi è questo trenino www.greatsouthernrail.com.au/site/home.jsp



Molti backpackers (viaggiatori alla mano) acquistano delle macchine per spostarsi, il mercato delle auto usate è molto attivo e vi sono in circolazione auto vecchissime, ma siccome il territorio australiano è pressoché piatto, queste 'carrette' vanno ancora bene,  anche perché le cilindrate sono molto grandi (dai 2000 ai 5000) quindi anche un auto vecchia può darti soddisfazioni.
Una spesa per una macchina usata può aggirarsi dai 800 ai 2000 $, ma ne vale la pena, avere la macchina in Australia è una marcia in più e quando non ti serve più riesci a venderla facilmente.

L'Australia è molto bella e variegata, c'è di tutto: dalla grande barriera corallina, alle spiagge per i surfisti, al deserto, ai grandi parchi naturali, Uluro lo stato degli aborigeni, città tropicali come Darwin, sorgenti termali, molte isole, città come Perth, Adelaide, Sydney, Camberra, i canguri, i coccodrilli, i koala... le persone; 
di tutto e di più insomma, quindi chiaramente si va a gusti personali.
Le città sono belle, ma sincerante preferisco l'outback (entroterra ) e la natura .. certi posti, certi colori, ed emozioni solo in Australia si possono vivere. Per informarsi, in ogni città ci sono gli info-point che hanno molto materiale e sono imparziali, poi vi sono svariate agenzie di viaggio e tour operator che vi organizzano un tutto incluso su quello che volete fare.
Attenzione, sono molto costose!!! Per il mio viaggio ho fatto così: ho ipotizzato un percorso e ho passato per 6-7 agenzie a raccogliere idee in merito e preventivi, quindi con un mio amico abbiamo assemblato il tutto e cercato in internet i vari pezzi per comporre il viaggio. Arrangiandosi un po', invece di spendere 3000-4000 $ ne abbiamo spesi sui 1200.



E' un esperienza che consiglio, ma ricordo a tutti che l'Australia non è il paradiso, gente molto cordiale nelle piccole città e sfruttamento a manetta nelle grande città.
Vi sono momenti belli e di festa ma anche molti momenti d'ansia e difficoltà che sembrano insormontabili, non è sicuramente il posto in cui andrei a vivere, comunque è certamente un esperienza che fa crescere e che ti mette in testa questo obbiettivo: 'vai avanti, martella martella... fino che non raggiungi il tuo scopo'.


No comments: